Preliminari in caso di morte
In questa sezione forniamo alcune utili indicazioni riguardanti le procedure preliminari rese necessarie in caso di morte di una persona cara:
- nel caso il decesso avvenga nell’abitazione, la constatazione di morte dovrà essere eseguita dal medico curante, il quale ne denuncerà la causa al Sindaco.
- l’accertamento della morte deve essere necessariamente eseguito da un medico necroscopo 8 ore dopo il decesso e non oltre le 30 ore dallo stesso.
- a un congiunto del defunto, un familiare oppure un delegato, compete la stesura della dichiarazione di morte.
Il documento dovrà essere consegnato al Comune di residenza entro 24 dal decesso.
- la salma può essere seppellita solamente dopo un periodo di osservazione di almeno 24 ore.
In caso di morte improvvisa, il periodo di osservazione può essere allungato fino a 48 ore.
- nei casi in cui il decesso avvenga al di fuori del comune di residenza, il trasferimento della salma può essere effettuato previo richiesta al Sindaco della relativa autorizzazione.